
La Cantina Monsellato vanta una produzione di circa 900 HL, dei quali 113 HL sono imbottigliati con una produzione di 15.000 bottiglie l’anno, il resto del vino prodotto è venduto al dettaglio, con una forte presenza nel Salento.
L’attività agricola è stata portata avanti sino ad oggi dal figlio Riccardo e da sua moglie Tania.
Famiglia Mosellato
Nei primi anni del 900, Amleto Monsellato inizia ad occuparsi dell’azienda di famiglia, tramandata da padre in figlio, dando vita ai suoi vini, ambasciatori di questa splendida terra a cui lui èsemprestato legato fin dall’infanzia.
Oggi l’azienda è costituita da circa 20 ha, di cui circa 7 vitati e 13 con uliveto.

Famiglia Mosellato
Nei primi anni del 900, Amleto Monsellato inizia ad occuparsi dell’azienda di famiglia, tramandata da padre in figlio, dando vita ai suoi vini, ambasciatori di questa splendida terra a cui lui èsemprestato legato fin dall’infanzia.
Oggi l’azienda è costituita da circa 20 ha, di cui circa 7 vitati e 13 con uliveto.

La Cantina Monsellato vanta una produzione di circa 900 HL, dei quali 113 HL sono imbottigliati con una produzione di 15.000 bottiglie l’anno, il resto del vino prodotto è venduto al dettaglio, con una forte presenza nel Salento.
L’attività agricola è stata portata avanti sino ad oggi dal figlio Riccardo e da sua moglie Tania.

SOSTENIBILITÀ
Alla base di un vino di qualità ci sono solo uve di valore. Per questo motivo ci trovate nei campi tra le viti rigogliose, ad ammirare la fioritura delle nostre piante, a trasmettere loro tutto l’amore che proviamo e ad accompagnarle a frutto.
Abbiamo voluto selezionare e valorizzare i vitigni autoctoni di Primitivo,
Negroamaro e Chardonnay da sempre protagonisti tra le “filare” di “Tenuta Longhe”,
un vasto appezzamento di terra, che la nostra famiglia custodisce gelosamente e con estrema cura e che ci permette di produrre un vino di qualità degno di rappresentare il Salento e la sua cultura enogastronomica.
UN VINO DI QUALITA’,
FRUTTO DI PASSIONE E TANTO LAVORO!
La nostra azienda coltiva, da sempre, nel Salento vitigni autoctoni per produrre dell’ottimo vino degno del Salento e della sua Cultura Vitivinicola.
L’unico modo per ottenere un vino buono è coltivare viti buone, di valore, che abbiano una storia.
E’ quello che facciamo da decenni valorizzando e preservando i nostri vitigni autoctoni di Negroamaro, Chardonnay e Primitivo.
Amiamo stare nei campi a monitorare gli antichi appezzamenti della nostra famiglia, come quello di “Tenuta Longhe”, un terreno molto vasto, di cui siamo orgogliosi e gelosi allo stesso tempo.
I nostri padri e ancora prima i nostri nonni ci hanno passato il testimone. Un’eredità di valori, di riti, di amore, di passione, di famiglia, perché è la famiglia alla base di tutto!
Il vino è una delle più grandi conquiste dell’uomo che ha trasformato un frutto perituro in qualcosa di permanente. Jean Arlott